![]()
| Uno dei più grandi successi di Mario Trevi e Franco Moreno. " T:Mario Trevi, M: Franco Moreno T: Pronto? M: pronto Mario? So' Moreno, addo satje? T:Sto a Palermo, sto quas' ppe cantà. Ma che'rè 'cocos? Come mai sta telefonata, ne? M: No nient', t'agge telefonat' pecchè, no nient', nient' nient'.. T: Chesta telefonat' comm'è stran'. Te sent' rint' 'e lacrme cca voce. Par cca me vuò dicere qualcos'. Parleme te prego numm' ffa murì M:Te prego statte calm' frate mie. Mammà m'ha ritte chiamm' 'o figlie mij. Teng' 'nu desiderio ro' vede. Primm' 'e stasera puortammill' cca. T: nun dicere chiù niente, t'agge capit' già. Mo' pigl' 'o primm' vol' e veng' a Napule M: Mammà m'ha ritt' semp' ch'è 'o primm' figl' mie, e quann' aggia murì vicino a mme adda stà. (voce aereoporto) T: Mo stong' acopp' 'e nuvole, sto cchiù vicino a Dio. Pregann' 'o sto dicenn', tu ch''e criat' 'o bben', si' contr' a chi vo' mal', tu sul' 'a ppuò salvà. Nun t'a piglià a mammà M: Abbracceme nu' chiagnere accussì, 'e fatt' chell' c'a putiv' ffa. Cu' tich' rint' 'a llurdeme respir', mmo' s'è addurmut' e nun se scett' cchiù. T: Ma comm'è n'fam' 'e'vot stu destin'. Me l'er' già avvisat' mamma mie: chissà qua'juorne e chist', figl' mie, je mor' e tu staje for' ppe' cantà. M:Mammà m'ha ritt' semp' ch'è 'o primm' figl' mie, e quann' aggia murì vicino a mme adda stà. Mo' s'i turnat' a Napule e purtropp' è tard' ggià, ment' m'accarezzav' parlav' semp' 'e tte. T: Ma Dio nu'm'ha sentit'. C'aggie pregat' 'affa'? Se l'ha pigliat' già! " la storia della canzone: questa non è altro che la storia vera della morte di Maddalena Ciletti, madre di Mario Trevi e Franco Moreno e mia bis-nonna materna. Mio nonno stava a Palermo per fare una festa di piazza, viene avvisato da mio zio Moreno e subito lascia tutto per tornare a Napoli, a Melito, a casa della madre. |
Best sites on the internet
RoleplayWriting Forum
Viral news today
Music Theory